AssoAmbiente

Comunicati Stampa

Paolo Barberi confermato alla Presidenza di ANPAR

L’imprenditore Paolo Barberi è stato confermato per i prossimi tre anni alla Presidenza di ANPAR - Associazione Nazionale Produttori di Aggregati Riciclati.
Ad eleggerlo, all’unanimità, è stata l’Assemblea dell’Associazione che aderisce a FISE Unicircular, l’Associazione che riunisce le fabbriche dell’economia circolare.
 
Barberi è Socio e Direttore Generale di Eco Logica 2000, azienda che ricicla rifiuti inerti e recupera rifiuti non pericolosi.
“Sono onorato per la fiducia che l’Assemblea mi ha accordato, un riconoscimento del buon lavoro svolto insieme al Consiglio Direttivo e da tutta la struttura (tecnica, amministrativa e di comunicazione) che oggi compone una squadra capace di cogliere gli spunti che arrivano dal mercato e di affrontare i numerosi problemi segnalati dalle aziende”, ha evidenziato Barberi. 
 
Tre i principali progetti al centro del nuovo mandato di Barberi:
la collaborazione con il Ministero per la Transizione Ecologica per la redazione e pubblicazione del regolamento End of Waste per i rifiuti inerti per cui da anni l’Associazione ha avviato un dibattito volto alla soluzione di alcune problematiche che affliggono il settore; 
la collaborazione con il Mi.Te. per la pubblicazione del decreto sui C.A.M. strade e infrastrutture;
i progetti promossi con Federbeton e Atecap per l’uso dei prodotti riciclati per il confezionamento di calcestruzzo e per la produzione di cemento.
 
“Ritengo che soprattutto in questa fase di pianificazione di investimenti che riguardano direttamente o indirettamente il nostro comparto produttivo, sia necessario avviare a soluzione i problemi del mercato degli aggregati riciclati, se si vuole dare pieno impulso all’economia circolare. Ciò potrà avvenire lavorando anche per accrescere la visibilità del settore e dell’Associazione presso le pubbliche amministrazioni e rafforzando ulteriormente il livello di affidabilità che abbiamo guadagnato sul campo”, ha concluso Barberi.
 
Chi è chi
Nato a Roma, classe 1963, dopo prime esperienze nella valorizzazione immobiliare e nei servizi di multiutility, dal 1992 Paolo Barberi ha avviato la collaborazione con il gruppo Interprogetti – ITP di Roma, specializzato in ingegneria infrastrutturale, civile, industriale e ambientale. Nel 1993 viene nominato amministratore unico della società Eco Logica 2000, attiva nel riciclo dei rifiuti inerti e nello stoccaggio e preparazione al recupero di rifiuti non pericolosi speciali e urbani, della quale è tutt’ora socio e direttore 
» 04.11.2021

Recenti

13 Luglio 2018
“Ecodesign per la riciclabilità” nuovo workshop della circular economy di UNICIRCULAR
18 luglio, Roma, Sala delle Conferenze di (via del Poggio Laurentino, 11), ore 14.30...
Leggi di +
09 Luglio 2018
Blocco degli autodemolitori romani: Comune e Regione si sono impegnati a sbloccare l’empasse
L’Associazione dei demolitori ha oggi incontrato Comune e Regione che si sono impegnati a creare in tempi rapidi un tavolo di lavoro per uscire dallo stallo entro martedì 17 luglio...
Leggi di +
05 Luglio 2018
Al via la campagna estiva #NoLittering di FISE Assoambiente
Dal 10 luglio al 10 settembre nuova iniziativa contro l’abbandono dei rifiuti promossa dall’Associazione con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente...
Leggi di +
04 Luglio 2018
Protesta degli autodemolitori davanti alla Regione Lazio contro il blocco degli impianti romani
ADA: “è necessario un provvedimento ponte di proroga e consentire in tempi rapidi l’effettiva delocalizzazione degli impianti”...
Leggi di +
15 Giugno 2018
“Il mercato delle materie prime seconde nella Circular Economy”, Roma, 21 giugno
Ore 14.30, Sala delle Conferenze di FISE UNICIRCULAR (via del Poggio Laurentino, 11)...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL